GESTIONE AZIENDA
gestione utenti
gestione privacy
finalità trattamento
destinatari trattamento
analisi d’impatto
registro trattamento dati
GESTIONE AZIENDA
gestione utenti
gestione privacy
finalità trattamento
destinatari trattamento
analisi d’impatto
registro trattamento dati
CICLO ATTIVO
listino vendita
gestione catalogo
clienti
preventivi
ordini
statistiche preventivi
fatture vendita
note di credito
ricevute vendita
fattura proforma
autofattura
registro fatturato attivo
incassi clienti
scadenze clienti
estratto conto clienti
contratti ed abbonamenti
analisi dati situazione attiva
CICLO PASSIVO
fornitori
ordini
fatture acquisto
note di credito fornitori
registro fatturato passivo
pagamenti fornitori
scadenze fornitori
estratto conto fornitori
contratti in abbonamento
analisi dati situazione passiva
MAGAZZINO
articoli
ddt vendita
fattura accompagnatoria vendita
ddt acquisto
fattura accompagnatoria acquisto
reso fornitori
giacenze magazzino
valore magazzino
CONTABILITA’
prima nota
scadenzario
registro iva
registro ritenute ed imposte
registro dei documenti
integrazione con commercialista
INTEGRAZIONE WEB
guida-aziende-italiane.it
quiinzona
Per personalizzare i moduli di stampa di COMPANY015, puoi aggiungere il logo della tua attività. Per caricare il logo devi utilizzare la funzione DATI AZIENDA. Dalla voce Logo Aziendale puoi caricare l’immagine del tuo logo. Come indicato anche nella funzione, il logo può essere un formato immagine con dimensione 150×150 px. Dall’anteprima che ti viene
Sito aziendale Oramai è scontato che l’identità digitale di un’azienda o di un libero professionista deve esistere. Il mondo di internet ha completamente cambiato il modo di relazionarsi, sia a livello personale, che per il mondo lavorativo. Quello che tutti facciamo è usare il web per cercare qualcosa o per confrontare prezzi, offerte, soluzioni etc.
Cos’è l’esterometro? L’esterometro è una comunicazione telematica fatta all’Agenzia delle Entrate, relativa a tutte le operazioni attive e passive intercorse tra soggetti stabiliti in Italia, siano essi imprese o professionisti e soggetti stabiliti in paesi facenti parte dell’Unione Europea e quelli extra UE (operazioni transfrontaliere) . Quando viene fatta la comunicazione all’Agenzia delle Entrate? A