GESTIONE AZIENDA
gestione utenti
gestione privacy
finalità trattamento
destinatari trattamento
analisi d’impatto
registro trattamento dati
GESTIONE AZIENDA
gestione utenti
gestione privacy
finalità trattamento
destinatari trattamento
analisi d’impatto
registro trattamento dati
CICLO ATTIVO
listino vendita
gestione catalogo
clienti
preventivi
ordini
statistiche preventivi
fatture vendita
note di credito
ricevute vendita
fattura proforma
autofattura
registro fatturato attivo
incassi clienti
scadenze clienti
estratto conto clienti
contratti ed abbonamenti
analisi dati situazione attiva
CICLO PASSIVO
fornitori
ordini
fatture acquisto
note di credito fornitori
registro fatturato passivo
pagamenti fornitori
scadenze fornitori
estratto conto fornitori
contratti in abbonamento
analisi dati situazione passiva
MAGAZZINO
articoli
ddt vendita
fattura accompagnatoria vendita
ddt acquisto
fattura accompagnatoria acquisto
reso fornitori
giacenze magazzino
valore magazzino
CONTABILITA’
prima nota
scadenzario
registro iva
registro ritenute ed imposte
registro dei documenti
integrazione con commercialista
INTEGRAZIONE WEB
guida-aziende-italiane.it
quiinzona
E’ sotto gli occhi di tutti : il livello di digitalizzazione della microimpresa italiana è basso. Da alcuni rapporti stilati all’inizio del 2019, su un campione di oltre 1000 microimprese, meno del 30% fa uso di strumenti digitali nella propria attività. Le microimprese sono l’ossatura del sistema economico italiano, sono aziende familiari con un massimo
Cosa vogliono dire “Codice SdI fatturazione elettronica, codice destinatario o codice univoco” ? La fattura elettronica per il ciclo attivo, viene consegnata ai clienti attraverso il sistema di interscambio. Lo SdI svolge la funzione di “postino” e per consegnare il documento (fattura o nota di credito), deve conoscere l’indirizzo telematico del destinatario (il nostro cliente). Questo
GDPR 679/2016 regolamento privacy : le basi A maggio 2018 è entrato in vigore il regolamento europeo sul trattamento dei dati. Tutte le attività, piccole, medie e grandi imprese, ma anche professionisti, a partire da quella data sono tenute a rispettare le nuove regole, sulla conservazione, gestione e trattamento dei dati dei propri clienti, fornitori,